Criticità Idrogeologiche: firmate in Regione due convenzioni
Oggi (Ndr: 11 novembre) in Regione sono state firmate due Convenzioni tra Consorzio di Bonifica delle Marche, Università di Urbino e Università di Camerino per le attività di ricerca connesse alla...
View ArticleTerremoto nel Centro Italia: un’altra scossa scuote le Marche
Una nuova scossa di terremoto, breve ma piuttosto forte, è stata registrata dagli strumenti dell’INGV alle 15.43 del 12 novembre nell'area del cratere sismico fra le province di Ascoli Piceno e...
View ArticleTrecastelli: imprenditore in carcere per espiare pena di 25 giorni
In manette nel fine settimana del 12 e 13 novembre un imprenditore 57enne di Monterado. I Carabinieri della Stazione di Trecastelli lo hanno arrestato in esecuzione di un ordine di espiazione di pena...
View ArticleTerremoto, gli sfollati scendono per la prima volta sotto quota 25.000
Secondo l'ultimo aggiornamento della Regione Marche (lunedì 14 novembre) il numero dei comuni coinvolti dal terremoto del 26-30 ottobre si attesta a 122: scendono da 286 a 278 le zone rosse, 161 nel...
View ArticlePensionato di Senigallia scomparso a Mondolfo: scattano le ricerche
Dal primo pomeriggio di domenica 13 alla tarda mattinata di lunedì 14. Per tutto questo tempo è stato ricercato un pensionato di Senigallia scomparso da Mondolfo (PU) di cui non si avevano più notizie...
View ArticleImmobili della regione, aggiudicazione provvisoria di quattro lotti
Aggiudicazione provvisoria per quattro lotti, tra terreni e fabbricati, per un valore complessivo di 1.172.863 euro. Lo comunica con soddisfazione l’assessore al Patrimonio, Fabrizio Cesetti, secondo...
View ArticlePietro Grasso ad Ancona per parlare di legalità: in arrivo studenti da tutte...
Il Presidente del Senato, Pietro Grasso, sarà venerdì 18 novembre ad Ancona per parlare di legalità e diritti. L’evento, organizzato dal Consiglio regionale delle Marche, in collaborazione con...
View ArticleAlloggi edilizia pubblica, prorogate le graduatorie nei Comuni terremotati
La Giunta regionale ha prorogato le graduatorie di assegnazione degli alloggi Erp (Edilizia residenziale pubblica) sovvenzionata nei comuni terremotati che ne faranno richiesta. La validità è estesa...
View ArticleLa crisi economica non ferma la solidarietà: nelle Marche 45.000 volontari
Son 1.434 organizzazioni di volontariato attive e 44.600 volontari, le Marche si confermano una regione sempre più solidale e il volontariato continua ad essere una risorsa insostituibile per le...
View ArticleFanoteatro, in scena “Dieci piccoli indiani… e non rimase nessuno!”
Da venerdì 18 a domenica 20 novembre prosegue con Dieci piccoli indiani… e non rimase nessuno! FANOTEATRO, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il...
View ArticleScuola come luogo di inclusione e incontro, convegno a Piandimeleto
Accoglienza e inclusione sono le nuove frontiere educative e didattiche della scuola italiana, chiamata a confrontarsi con fenomeni sociali, culturali e multietnici non pensabili fino a un recente...
View ArticleAumentano le imprese nelle Marche, ma l’artigianato si conferma in crisi
E’ stata un’estate di crescita per le imprese marchigiane. Ma non per tutte. Tra fine giugno e fine settembre, secondo i dati Infocamere, elaborati dai Centri Studi di Cna e Confartigianato Marche,...
View ArticleDopo la Super Luna è il turno delle stelle cadenti: ancora tutti con il naso...
Il novembre 2016 passerà agli annali come uno dei mesi più ricchi di appuntamenti per gli appassionati di astronomia. A pochi giorni di distanza dalla SuperLuna ecco che il cielo di autunno ci regala...
View ArticlePartito a Senigallia il Congresso Aogoi, si chiude il 19 novembre
Dopo il successo della scorsa edizione, si rinnova l’appuntamento con il Congresso Interregionale dell’Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri AOGOI, che quest’anno vede coinvolte le Regioni...
View ArticleFurti di mezzi pesanti, solo la provincia di Pesaro tra le più virtuose
Autovetture, fuoristrada, furgoni e mezzi pesanti sempre più a rischio. Sono stati 116.396 i veicoli rubati sulle strade italiane nel 2015. Di questi, 2.275 sono mezzi pesanti (camion, tir, rimorchi,...
View ArticleIncidente nel pesarese, due feriti in ospedale
Grave incidente nella mattinata di venerdì 18 novembre nel pesarese, lungo la strada di collegamento tra Montecchio e Tavullia. Due vetture che stavano proseguendo in senso opposto si sono scontrate...
View ArticleMarche, le ex strade statali ora passano all’Anas
Da lunedì 14 novembre ben 783 km di strade marchigiane sono gestite dall'Anas. Con un anticipo di venti giorni, rispetto agli accordi sottoscritti lo scorso 5 e 6 ottobre, tra Regione, Azienda e...
View ArticleSport in sicurezza, la Regione si dota di circa 1000 defibrillatori
Grazie ai contributi stanziati dall’esecutivo regionale, la regione si dota di circa mille defibrillatori semiautomatici esterni garantendo una copertura ampia sul territorio marchigiano. Ammontano a...
View ArticleL’Università di Urbino partner del Tennistavolo Senigallia
Anche per il progetto 2017 l’Università di Urbino sarà presente nel progetto di Servizio Civile presentato dal club storico senigalliese. E’ stata infatti siglata nelle settimane scorse l’apposita...
View ArticleLe Marche premiate all’Assemblea Elettiva della Federazione Italiana Scherma
Domenica 20 novembre a Roma, in occasione dell’Assemblea Elettiva della Federazione Italiana Scherma, che ha visto la riconferma alla Presidenza Nazionale di Giorgio Scarso, è stato ufficializzato il...
View Article