![lavoro, occupazione, edilizia]()
La popolazione italiana ha visto, negli ultimi 10 anni un graduale aumento dell’età media e gli over 50 sono passati dal 25% al 30% della
forza lavoro.
Nel 2033 si stima che la popolazione italiana sarà di
63 milioni e gli over 50 rappresenteranno oltre
un terzo del totale. La vita si allunga e invecchia la popolazione aziendale: per le aziende è sempre più cruciale fronteggiare il trend di invecchiamento con adeguate politiche di “active ageing” dei lavoratori.
Randstad, secondo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, in collaborazione con ISTAO organizza per il
27 aprile, ad
Ancona, Villa Favorita, in Via Zuccarini 15, a partire dalle ore 16.30 il convegno sulle nuove politiche HR di active ageing “Policy e pratiche di active ageing nelle aziende italiane”. Durante il convegno verranno presentati i risultati dell'indagine empirica di Randstad sull'effettiva capacità delle aziende italiane di
fronteggiare il trend di invecchiamento della popolazione attiva e quali le sfide da affrontare nell'immediato futuro.
Interverranno Fabio Costantini, Chief Operations Officer di Randstad HR Solutions,
Pietro Marcolini, Presidente di ISTAO, il Prof. Mario Vavassori, consulente di Organizzazione e HR Management e Adjunct Professor del Mip Politecnico di Milano, Tiziano Treu, già Ministro del Lavoro, Professore Emerito dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.