![Università di Urbino]()
Rumori a tarda notte, alcol servito dopo le ore 3, ubriachezza molesta e mentre si è alla guida di automobili. Sono questi i casi che il personale del
Commissariato di P.S. di
Urbino ha sanzionato, nel corso delle ultime tre settimane, durante le cosiddette "notti del giovedì".
Controlli resisi necessari dopo sia per contrastare l'abuso di alcol prima di mettersi al volante, sia per garantire il rispetto delle regole dati gli
eccessi registrati negli ultimi anni ad Urbino. Da questi speciali servizi di controllo della Polizia, sono emersi diversi reati che hanno dato origine a due denunce e a diverse sanzioni.
In particolare, due
gestori di locali notturni sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per il reato di disturbo del riposo delle persone, dopo gli accertamenti con il rilevamento dei
rumori azionati dal personale dell’ARPAM di Pesaro.
Altri tre gestori sono stati multati: uno perché all'interno del "suo" locale alcune persone sono state sorprese a
fumare; altri due invece perché servivano
alcolici dopo le ore 3 di notte. In questi ultimi casi è stata applicata una sanzione amministrativa di euro 6.660 ai sensi del D.L. 117/2007, che prevede anche la sospensione della licenza da parte del Prefetto, in caso di specifica recidiva nell’arco del biennio.
Ma i controlli si sono estesi anche per le strade di Urbino, dove sono state identificate oltre 80 persone. Tre di queste sono state sanzionate per
ubriachezza molesta, mentre ad altre quattro, trovate alla guida di autovetture e risultate positive all’alcoltest, è stata contestata la relativa infrazione al Codice della Strada ed è stata
ritirata la patente di guida.