![Il libro di Francesca Pirozzi]()
Verrà firmata venerdì
14 dicembre, alle ore 18, nella Sala San Michele del Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell'
Università degli Studi di Urbino, in via Arco d'Augusto a
Fano, una
convenzione che consentirà alla ONLUS creata in memoria di
Francesca Pirozzi (morta di linfoma a 24 anni) di finanziare un progetto di
ricerca triennale nell'ambito delle nuove
terapie oncologiche.
Il progetto sperimentale, del valore di
150mila euro, verrà sostenuto da
"Francesca Pirozzi ONLUS" con 50mila euro l'anno attraverso la vendita del libro
"Il cibo ideale", già alla terza ristampa.
"Il libro – spiega
Marco Pirozzi, papà di Francesca -
è nato dall'idea di completare la tesi di mia figlia sull'alimentazione nei pazienti in chemioterapia, con i preziosi contributi del dietologo Giorgio Calabrese, dell'oncologo Luca Imperatori e degli chef stellati Nadia Santini, Mauro Uliassi, Massimiliano Alajmo, Riccardo Camanini, Pietro Leemann e Paolo Simioni.
Abbiamo costituito una ONLUS per creare contenuti e materiali utili a chi si trova a dover affrontare come Francesca un percorso di malattia, ma soprattutto con lo scopo di generare fondi per la ricerca, qualcosa di concreto, tangibile e misurabile".
La firma della convenzione tra
"Francesca Pirozzi ONLUS" rappresentata dalla presidente
Marina Magini (medico legale Av1 – Uoc Rischio Clinico – Governo Clinico) e l'Università di Urbino, rappresentata dal professor
Orazio Cantoni, direttore del Dipartimento di Scienze Biomolecolari, avverrà in un incontro pubblico moderato dalla giornalista
Anna Rita Ioni, direttore responsabile di Radio Fano.
Oltre a Marco Pirozzi, alla dottoressa Magini e al professor Cantoni, interverranno il dottor
Luca Imperatori (medico chirurgo specialista in oncologia all'ospedale di Fano), il professor
Mirco Fanelli del Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell'Università di Urbino, il professor
Vieri Fusi del Dipartimento di Scienze Pure ed Applicate dell'Università di Urbino, l'assessore alle Politiche sociali e pari opportunità del Comune di Fano
Marina Bargnesi, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino
Giuseppe Paolini ed il presidente del consiglio regionale delle Marche
Antonio Mastrovincenzo.
"Sarà un momento importante – aggiunge il papà di Francesca –
che ci consentirà di concretizzare una promessa fatta alle tantissime persone che in questi mesi ci hanno dato il loro sostegno aiutandoci a raggiungere questo obiettivo, la prima tappa di un percorso difficile che ora si sta dimostrando raggiungibile". L'iniziativa sarà anche al centro di una
conferenza stampa che si terrà il
13 dicembre a Milano.