![Carnevale di Fano]()
L'
edizione 2019 del
Carnevale di Fano, sarà quella con la
partecipazione cittadina più grande di sempre. Come? L'Ente Carnevalesca, grazie anche alla collaborazione della Pro Loco, del suo Presidente
Etienn Lucarelli e del responsabile delle fazioni,
Danilo Filipponi, per aumentare sempre più il coinvolgimento dei fanesi, ha deciso di
suddividere nuovamente la
città in fazioni, come la recente
Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari, e far partecipare attivamente i cittadini alla manifestazione più importante della regione.
Ed ecco che
Lupo,
Delfino,
Volpe e
Cinghiale, si toglieranno il costume romano ed indosseranno quello carnascialesco per realizzare le
mascherate del carro al quale sono state assegnate. Diversi gli incontri che sono stati fatti con i responsabili delle fazioni, la carnevalesca e i maestri carristi, i quali, quest'ultimi, hanno dato disposizioni e consigli, sulla realizzazione delle mascherate che accompagneranno i giganti di cartapesta durante le sfilate 2019.
"Quest'anno – ha spiegato la presidente dell'Ente Carnevalesca
Maria Flora Giammarioli –
abbiamo realizzato un grande desiderio, rendere i fanesi protagonisti del Carnevale. Fin dall'inizio abbiamo sostenuto che questo evento appartenesse alla città e ai suoi abitanti, quindi abbiamo pensato fosse giusto farli partecipare concretamente alla realizzazione delle sfilate e contribuire quindi a rendere il Carnevale ancora più bello e colorato ma soprattutto, amato. Siamo davvero soddisfatti di questa scelta, soprattutto per il fatto che c'è stata una grande risposta da parte delle fazioni, le quali si sono dimostrate entusiaste per questo progetto".
Carri e fazioni saranno così abbinati:
"Viva la Frida, W la Revolution" di Anna Mantovani, realizzazione Carnival Factory – Fazione del
Lupo
"Bolle… In gabbia" di Paolo Furlani, realizzazione Gommapiuma per caso – Fazione del
Cinghiale
"Carnevale di Fano", in fase di definizione l'assegnazione – Fazione della
Volpe e del
Delfino.
Quest'ultimo carro sarà realizzato a seguito del ritiro di Giovanni Sorcinelli di Fantagruel.
"Da un momento di difficoltà, siamo riusciti a creare un'opportunità – ha commentato il consigliere
Daniele Carboni, tra i promotori di questa idea-
. Ad un tratto ci siamo trovati con un carro in meno, cosi abbiamo chiesto alle associazioni rimaste, chi se la sentisse di realizzare il nuovo carro. A breve sapremo quale associazione lo realizzerà. Il nuovo gigante di cartapesta sarà dedicato alla nostra manifestazione, ai gemellaggi e agli ospiti".
La particolarità di questo nuovo carro, sarà inoltre la presenza di tanti
Vulòn smontabili e quindi utilizzabili per la promozione dell'evento durante l'anno, poiché come già successo per
"La Calunnia è un Venticello", le varie parti potranno essere spedite in "tour" in giro per lo stivale. Tra le altre particolarità ci sarà il fatto che il carro ospiterà
ogni domenica un "brio" diverso, composto da rappresentanti dei vari carnevali amici come Cuba e Veracruz, che lo renderanno uno dei carri più colorati di sempre.
Dagli Organizzatori