![Giorgio Bartolini]()
Pesaro è una città con una
doppia indole. Da una parte abbiamo la città dei
cittadini e dall'altra quella dei
turisti. Si tratta quasi di due
anime che vanno, a nostro parere,
unite, anzi sovrapposte.
Il
Pesarese, infatti, oltre a risiedervi, viverci e lavorarvi, è il
primo turista della e nella sua città; e il turista, in una città come la nostra, si ritrova da subito a viverci come se fosse la sua. Con questa logica va proseguito il progetto intrapreso oltre venti anni fa, e che col sindaco Ricci ha avuto una notevole accelerazione.
Da una parte, dunque, è
ottima la
grande cura (che in diversi casi ha comportato anche notevoli modifiche strutturali e di impostazione estetica) per gli
spazi pubblici, che deve proseguire con la consapevolezza che a fronte di
qualche disagio durante i lavori e qualche modifica nelle abitudini dei cittadini, porterà a
risultati che già oggi sono in parte sotto gli occhi di tutti.
Piazzetta Mosca, Piazzale della Libertà, Corso XI Settembre e via San Francesco, la stessa Piazza del Popolo, ma anche la
viabilità resa decisamente più fluida con l'adozione delle
rotatorie e le
ri-asfaltature, la nuova
illuminazione a led, vanno in una direzione che riteniamo giusta e che dovrà di sicuro proseguire estendendosi anche ad altri quartieri cittadini.
E tutto questo non può che dare
piacere ai cittadini, sia come semplici fruitori e frequentatori che come
orgogliosi "padroni di casa" nei confronti degli ospiti che arrivano in città. Dall'altra, va ricordato che il turista più apprezzabile è quello si ferma almeno per qualche giorno, e dunque è necessario che l'
offerta di
soluzioni per il soggiorno sia sempre
più varia per tipologia e prezzo e
qualificata per livello di servizi.
Il tema dei prossimi anni dunque, sarà
allineare, puntando all'eccellenza, l'insieme costituito da
scelte urbanistiche, qualità degli
eventi e del livello delle
strutture ricettive, per amalgamare le due anime della nostra città, facendola diventare un gioiello di accoglienza e vivibilità.