![Il comune di Pesaro vincitore del bando Replicate]()
Il
Comune di Pesaro ha vinto
"Replicate", il bando europeo nell’ambito del prestigioso programma di altissima
competitività "Italia-Croazia".
Il progetto prevede interventi per la
valorizzazione del
patrimonio immobiliare pubblico di pregio in condizioni di
degrado, per trasformarli ad
uso civico. Il bene pubblico scelto dal comune di Pesaro è il palazzo della
ex sede comunale di Fiorenzuola di Focara, edificio di valore, inutilizzato da anni.
Ora può essere riqualificato e restituito alla cittadinanza e manterrà una
destinazione pubblica, ancora da definire. Le risorse intercettate dal Comune ammontano a
240mila euro e saranno disponibili già da gennaio.
"Si tratta della nostra ennesima soddisfazione –sottolinea
Antonello delle Noci assessore alla Gestione -
in totale abbiamo vinto più di 19 milioni di euro in questi anni. Il finanziamento copre circa un terzo delle risorse necessarie ma ci permette di iniziare i lavori a gennaio e intercettare altre risorse entro il 2019, magari tramite altri bandi."
"È prevista una partnership di otto soggetti di Italia e Croazia italiani (il comune di Forlì è il capofila del progetto) – precisa
Marco Scriboni responsabile ufficio sviluppo e opportunità del comune di Pesaro -
è un programma di cooperazione territoriale europea interessante perché non prevede cofinanziamento. L’85% sono risorse europee, il restante 15% del fondo rotazione del Governo centrale."
Il programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia è una delle novità del
ciclo europeo 2014-2020. A seguito dell’entrata della Croazia nell’Unione Europea, 1 luglio 2013, Italia-Croazia si configura come una
cooperazione interna di integrazione in ambito economico, educativo e del mercato del lavoro.