![Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro]()
Domenica
5 agosto, ore 21.15, terzo appuntamento di
Tracce, la nuova stagione concertistica dell’
Orchestra Sinfonica G. Rossini per il territorio.
Dopo l’Eremo di Monte Giove e la Rocca di Gradara proseguono i concerti nell’affascinante cornice storica del
Castello Della Porta a
Frontone. Sul palco il
Rossini Brass Quintet che proporrà un interessante percorso dal classico al moderno senza dimenticare, nell’anno del 150°, un
omaggio a Rossini, il tutto interpretato con la vivacità e la potenza degli ottoni.
Il Quintetto che lavora ormai da anni insieme nell’affinamento della tecnica interpretativa è costituito da
Francesco Marconi e
Mario Bracalente - tromba,
Andrea Bracalente – corno,
Carlo Piermartire – trombone e David Beato – tuba.
Carlo Piermartire oltre ad essere interprete è stato anche coordinatore artistico dell’appuntamento sotto la supervisione del presidente della Rossini
Saul Salucci.
Il programma prevede sia brani in cui il quintetto suonerà tutto insieme sia brani in cui ogni componente avrà la possibilità di essere solista. Il repertorio spazierà dalla
"Regina della notte" Mozart al celebre Canone di
Pachelbel da
Bizet a
Morricone ad un
Rossini ancora più spumeggiante del solito solo per citare alcuni esempi.
Gli ultimi due appuntamenti in programma della rassegna saranno nell’Abbazia benedettina di
San Lorenzo in Campo il 9 di settembre con "L’arte della fuga" e a seguire il 21 ottobre presso la Biblioteca San Giovanni di
Pesaro con "Cello Solo".
Per informazioni:
www.orchestrarossini.it; pagina facebook dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini
Biglietteria: prezzo unico all’ingresso 5 euro.
Da Orchestra Sinfonica G. Rossini