![Carlo Pagnini]()
Sabato
14 luglio 2018, alle ore 18.30, in piazza Bruno Cesari, si terrà la cerimonia per il
posizionamento dell’
opera che
Terenzio Pedini, autore anche del Monumento a Pasqualon, ha voluto dedicare a
Carlo Pagnini, donandolo alla città nel 2014.
La prima
"posa provvisoria" è stata fatta proprio il 14 luglio
2014, in Piazza Mosca. Quest’anno, in occasione del
90° compleanno di Carlo Pagnini, dunque ancora il 14 luglio, la
"posa definitiva" nella piazza che già ospita l’opera più famosa di Pedini, il
Monumento a Pasqualon.
Si accomunano, così, in un luogo cittadino di grande visibilità e intitolato ad un
pesarese illustre come lo sceneggiatore Bruno Cesari che nel 1988 vince l'Oscar e un David di Donatello, Odoardo Giansanti, cosiddetto Pasqualon e Carlo Pagnini, due tra i maggiori riferimenti cittadini nell’uso e valorizzazione del
vernacolo della nostra città.
All'evento saranno presenti il sindaco
Matteo Ricci, l'assessore alla Bellezza
Daniele Vimini e l'assessore all'Operatività
Enzo Belloni.
Il programma prevede il ritrovo in piazza Bruno Cesari alle ore 18.30, alle ore 19 interverranno il sindaco e gli assessori, e subito dopo l'atteso svelamento dell'opera: la
piastra in acciaio vede incisa la
poesia Va' di Carlo Pagnini.
L'incisione è stata realizzata con la tecnica del
filo d'oro. A seguire, la
lettura del componimento dialettale scritto per l'occasione da Carlo Pagnini e l'esecuzione musicale del brano composto dal Maestro Fabio Masini, ispirato alla poesia. Infine il
taglio della torta ed un
brindisi per un augurio speciale al protagonista dell'evento.
La
famiglia Pagnini con grande piacere
ringrazia: lo scultore
Terenzio Pedini, per aver realizzato l'opera e averla donata alla Città di Pesaro; il sindaco
Matteo Ricci e il suo predecessore
Luca Ceriscioli per aver preso e poi mantenuto l'impegno di trovarle la miglior collocazione; gli assessori
Daniele Vimini ed
Enzo Belloni per essersi adoperati affinché tutto venisse realizzato e, infine, il personale tecnico e amministrativo del
Comune di Pesaro e tutto coloro che hanno voluto dare un loro contributo.