![20150805-Stelle-cadenti-ad-Aprile-spettacolo-delle-Liridi]()
Il 2018 appena iniziato
ci regala subito una pioggia di stelle cadenti: è in arrivo infatti lo sciame meteorico delle
Quadrantidi, dette anche Bootidi; il loro nome deriva da quello del
Quadrante Murale, un'obsoleta costellazione che oggi fa parte di Boote da dove le scie luminose sembrano irradiarsi.
Il picco è atteso tra il 3 ed il 4 gennaio, anche se la luce della Super Luna (plenilunio il 2 gennaio) sarà motivo di disturbo. Dal crepuscolo serale a mezzanotte il radiante verrà a trovarsi molto basso, quasi tangente all’orizzonte, di conseguenza il numero di meteore che potremo osservare potrebbe essere esiguo: per goderne al meglio bisognerà attendere la seconda parte della notte.
Il corpo progenitore delle Quadrantidi è stato recentemente identificato in modo provvisorio come l'asteroide 196256 (2003 EH1), che a sua volta potrebbe essere la cometa C/1490 Y1, osservata dagli astronomi cinesi, giapponesi e coreani 500 anni fa