Quantcast
Channel: Pesaro Urbino Notizie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12008

“Un libro per l’ambiente”, rinnovato accordo tra Regione Marche e Legambiente

$
0
0

"Un libro per l'ambiente"

È stato firmato il 31 maggio, nella Sala Ambiente della Regione Marche, il rinnovo del protocollo di intesa tra Regione Marche e Legambiente per l’adesione al “Premio Nazionale Un Libro per l’Ambiente”, il concorso di editoria ambientale promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia e realizzato grazie al contributo e alla collaborazione di numerosi enti pubblici. Attraverso il protocollo di intesa, gli enti che hanno effettuato la sottoscrizione si sono impegnati a sostenere le attività e le iniziative previste nel progetto e a lavorare insieme per portare avanti i principi e gli obiettivi promossi in questi anni dall’iniziativa. “L’intesa firmata con Legambientecommenta l’assessore all’Ambiente della Regione Marche, Angelo Sciapichetti – sistematizza una collaborazione per un progetto che ha per protagonisti i ragazzi delle scuole e le tematiche ambientali. L’intento è doppiamente meritevole: si promuove la cultura della lettura e la riflessione sulla sostenibilità ambientale. Il nostro territorio così bello e così fragile ha bisogno della consapevolezza degli adulti di oggi e di domani di quanto sia importante la prevenzione e la conservazione dell’ecosistema”. “Il Premio “Un Libro per l'Ambiente” è divenuto uno dei concorsi letterari tra più significativi del panorama nazionale, atteso sia dalle scuole che dalle case editrici – ha dichiarato Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche –. Avvicinare i ragazzi alla lettura di temi ambientali rappresenta, infatti, il primo passo per infondere in loro i principi del rispetto dell’ambiente e per renderli protagonisti di un percorso di cittadinanza attiva”. Nato nel 1998, il Premio Un Libro per l’Ambiente è rivolto ad autori ed editori, enti pubblici e privati, centri di educazione ambientale, aziende, imprese, associazioni e scuole che abbiano editato a stampa nel triennio 2014-2016 opere classificabili in almeno una delle seguenti aree tematiche: Ambiente e Spazi di vita, Salute e Alimentazione, Educazione alla Pace, all’Intercultura e alla Legalità, Arte e Territorialità. Il premio si struttura in due sezioni: narrativa e divulgazione scientifica e i vincitori ogni anno sono scelti da una giuria di lettori.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 12008

Trending Articles