Quantcast
Channel: Pesaro Urbino Notizie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12003

Giugno di musica e spettacolo nei teatri delle Marche

$
0
0

Il teatro G.Persiani di Recanati (esterno)

Cinque concerti e spettacoli in cinque province delle Marche, grazie a cinque protagonisti tra cui il vincitore della 67° edizione del Festival di Sanremo con Occidentali's karma, Francesco Gabbani. E' questa la proposta musicale e culturale che Amat ha organizzato nei teatri marchigiani per il mese di giugno. 1 GIUGNO | ORE 21 RECANATI | TEATRO PERSIANI KLANG Altri suoni altri spazi CALIFONE IN CONCERTO La band di Tim Rutili in concerto per omaggiare Roomsound, disco d'esordio uscito quindici anni fa, a segnare il passaggio dai Red Red Meat alla nuova creatura Califone. La formazione originale composta da Ben Massarella, Brian Deck, Wally Boudway e Ross Andrews si è ritrovata per un tour nord-americano lo scorso autunno e finalmente approda in Italia. Il blues post-moderno e sperimentale dei Califone ha il legame con le radici, frammentate e ricomposte secondo una sensibilità tutta post-moderna, fino a far divenire le sue visioni in chiave folk un vero e proprio punto di riferimento nel connubio tra tradizione e sperimentazione. 7 GIUGNO | ORE 21.15 MONTEMARCIANO | TEATRO ALFIERI KLANG Altri suoni altri spazi RYLEY WALKER IN CONCERTO Dopo aver attraversato gli Stati Uniti in lungo e largo con oltre 200 concerti, il ventisettenne cantautore di Chicago decise, sul finire del 2015, che era giunto il momento di lasciare da parte la strada, raccogliere i detriti lasciati alle spalle e dare forma a una nuova raccolta di canzoni. Il risultato è Golden sings that have been sung, otto brani che, ripartendo dalla base di Primrose Green, attraversano con estrema naturalezza territori folk, blues, jazz. Disco che rivela le passioni musicali dell'artista americano: un mix consapevole di Van Morrison e Tim Buckley in bilico tra atmosfere jazzate e psichedelia applicata al folk, più vicine ai contemporanei e conterranei Wilco e Jim O'Rourke. 9 GIUGNO | ORE 21 PESARO | CHIESA DELL'ANNUNZIATA Teatroltre 2017 Teatroaponente IL FURIOSO ORLANDO + FRIZZI E LAZZI Una serata composta da due spettacoli portati in scena da talenti del territorio che ripercorrono le gesta di Angelica e Orlando e propongono un personale viaggio nella commedia dell'arte IL FURIOSO ORLANDO storia d'amore e di follia da Ludovico Ariosto con Giuseppe Esposto, Jessica Tonelli collaborazione alla drammaturgia Claudia Rondolini regia Cristian Della Chiara, Ciro Limone produzione Teatroaponente Nel 1516 veniva stampato per la prima volta a Ferrara uno dei maggiori capolavori della letteratura italiana: l'Orlando Furioso. A 500 anni dalla sua pubblicazione, Giuseppe Esposto e Jessica Tonelli dedicano all'immortale opera di Ludovico Ariosto, un inedito e originale omaggio teatrale dedicato all'amore per la bella Angelica e alla follia del paladino Orlando. Una preziosa occasione per godere lo spettacolo della grande letteratura italiana. FRIZZI E LAZZI un viaggio in maschera nella Commedia dell'Arte di e con Tommaso Cocon, Marco Corsucci Eleonora Gambini, Lucia Leonardi e con Giulia Striglio musico produzione Teatroaponente Un'intrigante lezione-spettacolo sulla Commedia dell'Arte a cura di quattro giovani attori che si sono formati sotto la guida di Maestri assoluti di Commedia: Francesco Facciolli, Eugenio Allegri e Carlo Boso. Tommaso Cocon, Marco Corsucci, Eleonora Gambini e Lucia Leonardi giocano con le Maschere, divertono e appassionano accompagnandoci, insieme al musico Giulia Striglio, alla scoperta di questo sempreverde genere teatrale, che, dopo secoli, continua a mietere successi nelle platee di tutto il mondo. 14 GIUGNO | ORE 21.30 FERMO | VILLA VITALI VillainVita Festival Imarts FRANCESCO GABBANI TOUR [residenza di allestimento | data zero] musicisti Filippo Gabbani batteria Lorenzo Bertelloni tastiere Giacomo Spagnoli basso Davide Cipollini chitarra Occidentali's karma di Francesco Gabbani, oltre a essere il singolo più venduto in Italia dalla sua pubblicazione, al primo posto della classifica airplay radio e video settimanale. Il video, con oltre 45 milioni di visualizzazioni, più di 400mila likes e 30mila commenti, è il music video "sanremese" di maggiore successo di sempre su YouTube e, per la seconda settimana consecutiva, si colloca nella classifica dei 100 video musicali più visti al mondo su YouTube . A Fermo Francesco Gabbani, reduce dalla partecipazione all'Eurovision Song Contest, presenterà dal vivo il nuovo disco Magellano, uscito il 28 aprile per BMG Rights Management (Italy), che conterrà anche Occidentali's Karma. Francesco Gabbani è un cantautore e polistrumentista nato a Carrara (MS). Si avvicina al mondo della musica da piccolissimo, complice il fatto che la sua famiglia possiede l'unico negozio di strumenti musicali della città. A 18 anni firma il suo primo contratto discografico che lo porta, con il progetto Trikobalto, a registrare due album. Nella primavera del 2010, Francesco lascia la band e, nel 2013, esce il suo primo album ufficiale da solista: Greitist Iz. Inizia nel 2015 la collaborazione di Gabbani con BMG Rights Management (Italy) in qualità di autore, firmando un contratto di esclusiva. A febbraio 2016, Francesco vince la 66° edizione del Festival di Sanremo nella sezione nuove proposte con il brano Amen e si aggiudica il Premio della Critica Mia Martini nella sezione Nuove Proposte e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo. Il brano diventerà "disco d'oro" con oltre 25.000 copie vendute. Eternamente ora (BMG Rights Management), l'album che contiene il singolo, entra nella Top 20 della classifica Gfk-Fimi degli album più venduti in Italia. I singoli successivi, che escono rispettivamente, a maggio e a settembre, sono: Eternamente ora e In equilibrio. A maggio 2016 parte il tour che prosegue fino a settembre in tutta Italia con un grande successo di pubblico. Gabbani apre anche concerti di star nazionali e internazionali come Franco Battiato, Anastacia, Simply Red e Francesco Renga. A novembre 2016 Francesco partecipa, in qualità di autore, al disco di Mina e Celentano Le migliori col brano Il bambino col fucile e, nel dicembre dello stesso anno, scrive l'intera colonna sonora originale del film Poveri ma ricchi di Fausto Brizzi da cui è tratto il singolo Foglie al gelo. L'11 febbraio 2017 Francesco Gabbani vince la 67° edizione del Festival di Sanremo con Occidentali's karma e, per la prima volta nella storia del festival, un artista vince consecutivamente prima tra le nuove proposte e poi tra i big. Oltre al festival, vince il Premio TIMmusic come brano più ascoltato sull'omonima piattaforma dedicata alla musica in streaming e annuncia che parteciperà all'Euro Song Contest 2017 che si terrà a Maggio a Kiev. Il 14 febbraio il video di Occidentali's karma totalizza 4.353.802 visualizzazioni confermandosi il primo video di un artista italiano più visto in un solo giorno in assoluto. Il singolo resta per settimane in vetta alle classifiche di vendita dei singoli e di airplay radiofonico. Il 3 aprile Occidentali's karma viene certificato triplo platino e il video supera 82 milioni di visualizzazioni. 15 GIUGNO | ORE 17.30 ASCOLI | ISTITUTO MUSICALE SPONTINI Ascoli Musiche INCONTRO - CONCERTO CON IL COMPOSITORE GUIDO LOPEZ GAVILAN Fausto Bongelli piano Francesco Vittori flauto in collaborazione con Istituto Musicale Spontini Lions Club Host e Soroptimist di Ascoli Piceno Tra i maggiori compositori cubani viventi, Presidente dell'Unione dei Compopsitori di Cuba, Guido Lopez Gavilan è Direttore della Orquesta Nacional de Cuba e Direttore Artistico del Festival di Musica Contemporanea de L'Habana che si svolge annualmente in novembre con opere di autori contemporanei di tutto il mondo. Nell'incontro in programma ad Ascoli Musiche l'artista parlerà della sua formazione, della sua musica, del mondo della musica contemporanea oggi a Cuba e farà ascoltare alcuni suoi pezzi di cui alcuni dal vivo eseguiti dal pianista Fausto Bongelli (Docente al Conservatorio di Fermo) e dal flautista sedicenne Francesco Vittori, studente dell'Istituto Spontini, insieme ad altri brani di autori classici prediletti di Lopez Gavilan. Per l'occasione verrà allestita una mostra fotografica su Cuba del fotografo Piergiorgio Della Mora (di San Severino Marche) nella Sala Cola di Amatrice di Ascoli Piceno.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 12003

Trending Articles