![Gabriele Rossetti]()
Grandi personaggi
mercoledì 15 marzo all'Università di Urbino, per l’inaugurazione alle 14,30 della mostra fotografica
“La tradizione italiana del Tiro a Volo nelle competizioni olimpiche 1956-2016” che nelle sale di Palazzo Battiferri in via Saffi, 42 ripercorrerà, attraverso immagini delle competizioni olimpiche, passate e presenti, la storia del Tiro a Volo in Italia e che vedrà la diretta testimonianza di un gruppo di campioni olimpici che ne ha segnato il destino e ne ha dettato lo sviluppo.
Saranno presenti all’inaugurazione i campioni della Nazionale Italiana
Gabriele Rossetti, oro a Rio 2016;
Giovanni Pellielo, 4 medaglie olimpiche, dieci volte Campione del Mondo;
Jessica Rossi, oro a Londra 2012, tre volte Campione del Mondo;
Marco Innocenti, Argento a Rio 2016, nove volte Campione del Mondo.
All’interno di questo evento, pensato e sviluppato in collaborazione con la Fiocchi Foundation, studenti e invitati potranno dialogare con i campioni di Rio 2016, moderati dalla nota voce di
Valerio Staffelli.
“L’inaugurazione ‒ afferma il Prorettore alla terza Missione, Fabio Musso -
sarà anche l’occasione per illustrare i numerosi progetti che l’Università di Urbino sta portando avanti in tema di sport e salute, grazie alle competenze presenti nella Scuola di Scienze Motorie e nel Dipartimento di Scienze Biomolecolari. Alcuni di questi progetti riguardano proprio il Tiro a Volo, e questo ci rende orgogliosi di poter contribuire al miglioramento di questa disciplina che tanto lustro ha dato allo sport italiano”.
La mostra resterà aperta fino al 25 marzo 2016, dalle 8 alle 19.