![L'Istituto d'Istruzione Superiore Alfredo Panzini di Senigallia]()
Rafforzare l’offerta formativa professionale regionale per sostenere lo
sviluppo economico e culturale del territorio.
È l’obiettivo della delibera adottata dalla Giunta regionale nel corso dell’ultima seduta.
Vengono erogati 115 mila euro alle cinque scuole capofila dell’istruzione professionale triennale: Ipsia Benelli di
Pesaro (area Servizi alla persona), Ipsia Ricci di
Fermo (Meccanica, impianti e costruzioni), Iis Panzini di
Senigallia (Turismo e sport), Iis Pieralisi di
Jesi (manifatturiero e artigianato), Iis Garibaldi di
Macerata (Agroalimentare, Cultura informazione e tecnologie, Servizi commerciali).
“Le cinque scuole capofila coordineranno l’azione formativa di settore per contrastare la dispersione scolastica, qualificare le scuole professionali, potenziare i laboratori didattici – spiega l’assessore all’Istruzione, Loretta Bravi –
Un’azione di sistema che dovrà migliorare le performance dell’offerta formativa, in modo da garantire ai minorenni il conseguimento di una qualifica professionale che consenta l’assolvimento dell’obbligo scolastico e l’opportunità per inserirsi nel mondo del lavoro. Traguardi raggiungibili se riusciamo a promuovere un sistema educativo attraente sul piano dell’apprendimento e in linea con le strategie europee, attivando partenariati con le istituzioni e il mondo economico. Oggi, se vogliamo avere un sistema competitivo capace di rilanciare la crescita del Paese, c’è bisogno di un sistema di istruzione unitario, che tenga insieme istruzione, formazione e lavoro, allargando le opportunità di apprendimento dei ragazzi”.
La rete della formazione professionale triennale ha individuato il Panzini di Senigallia come
struttura di raccordo e supporto tecnico, mentre il Benelli di Pesaro curerà la preparazione della prova multidisciplinare degli esami finali di qualifica.